Già da qualche giorno si parla delle incredibili potenzialità della nuova (neanche troppo) tecnologia dell'usb Type-C, e di come questo connettore, ne possa sostituire molti altri.
Che sia questo un indizio propedeutico alle novità del nuovo flagship Samsung?
- LEGGI ANCHE: [RECENSIONE] SUPPORTO AUTO E KICKSTAND SPIGEN®
La casa coreana, presenterà il nuovo Galaxy S8 al Mobile World Congress di Barcellona (come ci sta abituando da un pò), che si terrà tra il 27 febbraio e il 2 marzo 2017.
Dunque, per sapere di cosa si tratta, o dovrete aspettare quel giorno, o dovrete farvi una panoramica generale delle novità ingegnate da Samsung in questo articolo.
Come è facilmente intuibile, Samsung cercherà in ogni modo ad avvicinare il nuovo top di gamma alla realtà virtuale: tecnologia molto stimata dalla casa coreana, che già ha portato allo sviluppo di Gear VR, il primo visore di realtà virtuale sviluppato dall'azienda.

Per permettere ciò, molto probabilmente si punterà su un display con risoluzione 4k (anche per combattere la concorrenza degli ultimi tempi, diciamola tutta!), e a protezione di questo gioiello tecnologico, un vetro Gorilla Glass 5.
Ultima novità, ma non certamente per importanza, sarà la probabile "eliminazione" del jack audio da 3.5 mm, a discapito di un unico Type-C, che supporterà sia la ricarica che la riproduzione musicale.
Un passo forse pericoloso, visti già i dissensi emersi contro i "rivali" della mela, e anche tenendo conto del terremoto provocato da Note 7.
Non sarebbe meglio procedere con calma, senza scuotere ulteriormente l'utenza?